Skip to content
Associazione Genitori I.C. “Matteotti” Cave

Associazione Genitori I.C. “Matteotti” Cave

"Rare sono le persone che usano la mente. Poche coloro che usano il cuore e UNICHE coloro che usano entrambi." Rita Levi Montalcini

  • Home
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Mascotte dell’associazione
    • Cv associazione IC Matteotti Cave
    • Atti e moduli
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Scuola
    • Orario di lezione e turni mensa
    • Menù
  • Sostienici
    • Modulo di ammissione a Socio
    • Diventa socio
    • Destina a noi il 5 per mille
  • Bacheca annunci
    • Sfoglia gli annunci
    • Rispondere all’annuncio
    • Rinnova annuncio
    • Ricerca annunci
    • Pagamento Grazie
    • Annulla il pagamento
    • Mostra annuncio
    • Modifica annuncio
    • Inserisci annuncio

Anno scolastico 2019/20

Share

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
11 Settembre 20195X1000

Orario scolastico 2019/20

Share

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
6 Settembre 20195X1000

Cassazione: mangiare a scuola il pasto portato da casa non è un diritto

Per chi non vuole e non può avvalersi della mensa a scuola non c’è un diritto al pasto da casa. Lo sostiene la Corte di […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
31 Luglio 20195X1000

Stop alla plastica nelle scuole!

L’associazione Marevivo, con la Fondazione Sorella Natura, ha organizzato una campagna rivolta a tutti gli istituti d’Italia per fermare l’inquinamento. Secondo le stime dell’associazione, infatti, […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
7 Luglio 20195X1000

Riambientiamoci 2019

Dopo la splendida giornata ricca di festeggiamenti comunichiamo il risultato ottenuto alla festa di fine anno. Grazie all’enorme contributo del comitato di Tradizioni di Campagna […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
13 Giugno 2019associazione, Scuola, Sul territorio

Donaci il 5×1000

Share

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
2 Aprile 20195X1000, associazione

Il 2 aprile la presentazione di un Manifesto per una proposta di legge sulla sicurezza scolastica

Sono 4 milioni e mezzo gli studenti tra i 6 e i 16 anni residenti in province situate, in tutto o in parte, in aree a […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
2 Aprile 20195X1000

Buone Feste

Un augurio di Buone Feste da tutto lo staff dell’Associazione Genitori I C “Matteotti” Cave Share

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
21 Dicembre 2018News

Come fare la richiesta di PDP a scuola

Quando si ha in mano una Diagnosi di DSA, al fine di ottenere il PDP Piano Didattico Personalizzato, così come previsto dalla normativa sui DSA, […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
19 Novembre 2018dsa, Scuola

Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019

Dal 7 al 31 gennaio 2019. Questo l’arco di tempo durante il quale potranno essere effettuate le iscrizioni a scuola per l’anno scolastico 2019/2020. Tempi […]

Condividi:

  • Facebook
  • Altro
  • Twitter
7 Novembre 20185X1000, News, Scuola

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

News

  • “Al Cts dico: è il momento di spingere l’app Immuni, far crescere i download tra i ragazzi che andranno a scuola. Risultati di prevenzione e risparmio”
    INTERVISTA A PIERPAOLO SILERI - Il viceministro della Salute: “Profondamente sbagliata l’opera di demonizzazione di Immuni che ha spinto molti italiani a non scaricarla". E aggiunge: "Se quegli oltre 5 milioni di smartphone che l'hanno scaricata diventassero 10 milioni, sarebbe un passo importante per la prevenzione".
  • Scuola, come funziona in Germania dopo il Covid? A Berlino non si può cantare in aula, in Turingia c’è il ‘semaforo’: i tedeschi ripartono in ordine sparso (e con le critiche alla ministra)
    Nel Meclemburgo più di 150mila ragazzi sono già tornati in classe, il 6 agosto tocca ad Amburgo e il 10 a Berlino: dalla locomotiva d'Europa ci si aspetterebbe regole chiare ed efficienti, le opposizioni la indicavano come modello già a maggio. Invece anche la scuola tedesca vive una situazione di incertezza, con l'aggravante che ogni Land sta seguendo regole proprie.
  • Scuola, firmato protocollo per il rientro in sicurezza: su ingressi scaglionati decidono gli istituti. Dall’igienizzazione ai test – IL TESTO
    Sarà attivata una collaborazione con il Ministero della Salute per permettere ai docenti di fare volontariamente test diagnostici gratuiti. La ministra Azzolina: "Ci sono anche impegni che guardano al futuro come il contrasto delle classi 'pollaio'". Per i sindacati "si superano le norme del 2008 che avevano portato ai tagli" e, appunto, al sovraffollamento. I presidi: "Ora chiarimenti urgenti per chi non ha gli spazi per garantire il distanziamento"
  • Tutti i segni di bullismo (diretto, indiretto e psicologico) Identikit del bullo e della vittima - I segni che un genitore può cogliere - il bullismo al femminile - Come combattere il fenomeno e come aiutare le vittime
    Sudditanza, paura, intimidazioni. Segni rivelatori e strategie di intervento per combattere il fenomeno dei giovani che si ferma con "la parola"
  • Rientro a scuola: cari esperti, quando ci siete stati l’ultima volta? Ve la spiega un maestro
    Cari esperti,
    chi vi scrive è solo un maestro di campagna che da qualche anno insegna in piccoli paesi, persino in frazioni. So che non prenderete in considerazione le mie riflessioni ma mi auguro che qualcuno almeno le legga. La prima domanda che mi viene spontaneo farvi è: ma quand’è stata l’ultima volta che siete entrati in una scuola? E dove?
  • Zoom, attenzione a ciò che scaricate, in rete circolano versioni infettate da malware
    Non è la prima volta che vi raccontiamo di malintenzionati e hacker che tentano di sfruttare la situazione difficile in cui la pandemia di Coronavirus ci ha portati e, ovviamente, non sarà nemmeno l’ultima.
  • Rientro a scuola, le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico: mascherine, banchi a distanza ma niente misurazione della febbre
    Nel pomeriggio la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e il ministro della Sanità Roberto Speranza hanno ricevuto il documento elaborato: 24 pagine che vanno dagli orari di ingresso (scaglionati) al pranzo (ripensando la mensa o al sacco). Stop ai genitori negli spazi scolastici e due metri in palestra
  • Didattica a distanza, School Education Gateway: materiali in 23 lingue, dalle competenze base a cittadinanza, dall’Infanzia alle lingue. Tutto gratis
    L’Europa, non ancora capace di unirsi politicamente, men che meno solidale, ha però, nonostante tutto, un importante punto di accesso all’istruzione e alla formazione, unico per tutte le scuole dell’UE: School Education Gateway.
  • item-thumbnail Didattica a distanza: si deve rispettare il proprio orario? Possono impormi metodologie didattiche? C’è diritto a disconnessione? Le nostre FaQ
    Eppure qualcosa si muove, anche se con estrema lentezza. Quello che era stato osservato fino ad oggi è che non esisteva alcun tipo di provvedimento normativo che avesse equiparato l’attività didattica ordinaria a quella a distanza, con tutte le conseguenze che ne potevano derivare, a partire dagli obblighi di lavoro del personale docente
  • Privacy, pubblicazione foto alunni: non sempre è necessario chiedere consenso genitori
    Foto minori nei siti Web afferenti le scuole. Quasi tutti i Dirigenti Scolastici e a discendere gli insegnanti interessati richiedono la liberatoria per la loro pubblicazione.
  • La Legge 170/2010
    La Legge n. 170 dell’8 ottobre 2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” riconosce la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia quali disturbi specifici dell’apprendimento
  • Per prevenire i problemi dei figli si deve parlare al di fuori di una chat
    Fare il genitore oggi, credo sia decisamente più difficile del passato, viviamo in una società con dei ritmi sempre più oppressivi, troppo individualista e poco contenitiva.
  • Chiusura scuole per maltempo, le lezioni non vanno recuperate
    L’art. 1256 del cod. civile afferma: “ L’obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile“. Al successivo art. 1258 sempre del cod. civile, si legge: “ La stessa disposizione si applica quando, essendo dovuta una cosa determinata, questa ha subito un deterioramento, o quando residua alcunché dal perimento totale della cosa” .
  • Anche sanzioni pecuniarie al genitore che pubblica foto del figlio sul web
    I genitori che pubblicano le fotografie dei figli minorenni sui social network sono avvertiti: il Tribunale di Roma (ordinanza del 23 dicembre 2017, procedimento 39913/2015) ha stabilito che non solo il giudice può ordinare la rimozione delle immagini, ma anche il pagamento di una somma di denaro in favore dei figli.

Aiutaci ad aiutare…. donaci il tuo 5 per mille

Aiutaci ad aiutare…. donaci il tuo 5 per mille

Social

Meteo


Meteo Cave

La nostra mascotte

La nostra mascotte

Commenti recenti

  • Andrea su Bullismo: che fare?
  • Federico su Legge 104/92
  • Massimiliano su Per Amatrice
  • Assunta su Cyberbullismo
  • Matilde su Cave, ombelico del mondo!

Archivi

modulo di contatto

Scontistica

Scontistica

Link Utili

  • Comune Cave (istituzionale)
  • Istituto “Via Matteotti
  • Protezione Civile Cave
  • roma.aiditalia.org

Galleria foto

IMG_9836
IMG_9842
IMG_9850
IMG_0012
IMG_9867
IMG_9887
IMG_9915
IMG_0029
IMG_0032
IMG_0033
IMG_9838
IMG_9851
IMG_9884
IMG_9941
IMG_9942
IMG_9943
IMG_9949
IMG_9952
IMG_9874
IMG_9875

Software compensativi gratuiti DSA

Software compensativi gratuiti DSA

Video

https://youtu.be/mXEE701tCXM

Bullismo

https://youtu.be/A_BIAPA_V4c

Il Manifesto delle parole ostili

Il Manifesto delle parole ostili

Goodreads

Visitor Counter

Today: 59
Yesterday: 102
This Week: 3055
This Month: 15735
Total: 161208
Currently Online: 19
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Enter

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © All rights reserved. Theme Creativ Preschoool by Creativ Themes
Translate »